Per spiegarti come installare un tag su Google Tag Manager prenderò come esempio l’installazione di Google Analytics, uno strumento fondamentale per tracciare il traffico web del tuo sito.
Andiamo sul sito di Google Analytics, accediamo con la nostra Gmail e creiamo un account seguendo tutti i passaggi. Anche qui vale la stessa regola di Google Tag Manager: sotto un account puoi avere diversi siti.
Mentre crei il tuo account ricordati di impostare la Time Zone giusta! Questo è molto importante per evitare di avere dati di traffico falsati. Imposta quindi la Time Zone su Italia.
Una volta che abbiamo compilato tutti i dati richiesti, clicchiamo su “Get Tracker ID”. Accettiamo tutte le norme di Google e verremo indirizzati alla pagina dove troveremo il Tracking ID da copiare e inserire nel Tag Manager.
Come inserire il Tag di Google Analytics in Google Tag Manager
Torniamo nella pagina “Area di Lavoro” di Google Tag Manager e clicchiamo sulla tab “New Tag”.


Nel pannello che si apre andiamo a rinominare il nostro Tag e lo chiamiamo GA – All Pages, così ci ricordiamo che il nostro tag di Google Analytics è installato su tutte le pagine del nostro sito.


Ora clicchiamo su “Configurazione Tag”: ci si aprirà la lunga lista dei tag installabili tramite il Google Tag Manager. Come vedi sono tantissimi! La forza di questo strumento è proprio questa: avere la possibilità di installare tutti i tag che ci servono sul nostro sito senza appesantirlo modificando il codice di ogni pagina!
Scegliamo nel nostro caso “Google Analytics-Universal Analytics”. Nella schermata che ci appare impostiamo: “Tipo di monitoraggio” > “Visualizzazione di pagina”, mentre sotto “Impostazioni di Google Analytics” scegliamo “nuova variabile”.
Rinominiamo la variabile “GA – Settings” e clicchiamo su “Impostazioni di Google Analytics”. A questo punto ci apparirà la casellina dove inserire il Tracking ID che abbiamo copiato da Google Analytics. Clicchiamo poi su Salva in alto a destra.
Ora dobbiamo dire al Tag Manager dove vogliamo che il nostro Tag si attivi. Nella schermata del Tag dove veniamo rimandati dopo aver salvato il Tracking ID clicchiamo su “Attivazione” (o Triggering). Selezioniamo “All Pages” e clicchiamo su Salva.


Come attivare sul tuo sito i tag installati su Google Tag Manager
Rimane un ultimo passaggio, prendi un bel respiro perché abbiamo quasi finito!
Dalla schermata dell’Area di Lavoro del Tag Manager in alto a destra clicchiamo sul pulsante “Invia” per attivare sul nostro sito il tag.
Finito!! Abbiamo installato con successo il primo tag sul nostro sito!!
Per configurare altri tag, come ad esempio il Facebook Pixel per monitorare le visite al tuo sito che arrivano dai tuoi canali social del gruppo Facebook, il procedimento è grosso modo uguale. Ricordati sempre, dopo aver configurato il tag sul Tag Manager di cliccare sul pulsante invia, altrimenti le informazioni non arriveranno al tuo sito!
Per scoprire come installare Google Tag Manager sul tuo sito WordPress senza codice puoi leggere il nostro articolo come installare Google Tag Manager su WordPress senza codice.